Career
The Solari group is constantly on the look out for gifted people who feel highly motivated to grow professionally in a dynamic environment that is very much results oriented and geared towards the selection of excellent resources.
The Solari group is constantly on the look out for gifted people who feel highly motivated to grow professionally in a dynamic environment that is very much results oriented and geared towards the selection of excellent resources.
PROPOSAL ENGINEER
Per la sede di Udine siamo alla ricerca di un/a PROPOSAL ENGINEER: la risorsa sarà inserita nell’ufficio Ingegneria d’offerta e fornirà supporto per la formulazione e gestione delle offerte inerenti a gare d’appalto o iniziative di sviluppo sia dal punto di vista tecnico che dei costi;
Nello specifico le principali attività saranno:
Requisiti richiesti:
Requisiti informatici:
Sede di lavoro: sede di Udine con disponibilità a brevi trasferte in Italia e all’estero a supporto dell’ufficio Commerciale per la presentazione dell’offerta o chiarimenti.
Orario di lavoro Full time, mensa aziendale, parcheggio privato, formazione continua e costante.
La ricerca è rivolta a candidati d’ambo i sessi i cui dati saranno trattati per finalità di selezione (ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 GDP
ADDETTO/A
AI COLLAUDI
IMPIEGATO ADDETTO ALLA FATTURAZIONE PASSIVA
Solari di Udine è l’azienda del tempo: il tempo della persona, il tempo di chi viaggia e dei grandi trasporti, il tempo delle città intelligenti, il tempo a servizio della comunità e della qualità della vita. Grazie alla professionalità e all’esperienza acquisita in 300 anni di storia, l’azienda progetta e realizza strutture hardware e software complete, oltre a proporre soluzioni modulari integrabili a realtà preesistenti. Risponde così a tutte le diverse esigenze, sia con prodotti standard che con progetti speciali realizzati su misura e personalizzando quelli che sono gli elementi di valore per ogni cliente, che spaziano dall’estetica alla funzionalità: in questo modo il risultato sarà sempre aderente alle esigenze dell’utente finale.
Per l’ufficio amministrativo della sede di Udine siamo alla ricerca di un/a IMPIEGATO ADDETTO ALLA FATTURAZIONE PASSIVA: la risorsa verrà inserita all’interno del gruppo dedicato e rispondendo direttamente al Responsabile dovrà occuparsi di sovrintendere e gestire tutte le attività connesse alla fatturazione passiva, in particolar modo:
-Registrazione fatture Italia/estero/professionisti
-Adempimenti INTRASTAT, Esterometro, dichiarazioni d’intento
-Controllo scadenze e preparazione pagamenti
-Gestione rapporti coi fornitori
-Registrazione note spese
il/la candidato/a ideale è in possesso di Diploma e/o Laurea in discipline economiche e conosce IVA e relativi adempimenti (LIPE, Dichiarazione IVA Annuale). Costituisce titolo preferenziale la conoscenza di fiscalità imposte dirette ed adempimenti fiscali;
Orario di lavoro Full time, mensa aziendale, parcheggio privato, formazione continua e costante.
La ricerca è rivolta a candidati d’ambo i sessi i cui dati saranno trattati per finalità di selezione (ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 GDP
SALES ACCOUNT
SOLARI DI UDINE SPA dal 1725 è l’azienda del tempo: il tempo della persona, il tempo di chi viaggia e dei grandi trasporti, il tempo delle città intelligenti, il tempo a servizio della comunità e della qualità della vita.
Per ampliare la nostra rete commerciale ricerchiamo SALES ACCOUNT intraprendenti e motivati da inserire stabilmente su tutto il territorio italiano e in particolare per la filiale di Modena e le aree di Torino, Verona e Venezia.
Il candidato ideale sposa i valori della nostra azienda quali l’affidabilità, l’etica, la fiducia e l’apprezzamento per il lavoro svolto che saprà, a sua volta, trasmettere e rappresentare. Per questo le qualità che cerchiamo sono:
-passione per il brand;
-ottime doti comunicative
-motivazione al raggiungimento degli obiettivi;
-forte orientamento al Cliente;
-formazione economica e/o commerciale;
-preferibile pregressa esperienza nella vendita in particolare di prodotti tecnologici e soluzioni smart;
Nell’inserimento l’azienda metterà a disposizione un team di esperti per una formazione qualificata. Inoltre garantiamo un piano di crescita strutturato oltre ad un importante sistema premiante.
Valutiamo inserimento diretto con orario full time o agenti monomandatari.
Ral, Benefit e MBO definiti in fase di colloquio La ricerca è rivolta a candidati d’ambo i sessi i cui dati saranno trattati per finalità di selezione (ex art 13 Regolamento Ue 679/2016 GDPR)
Progettista Elettrico
La figura inserita all’interno dell’ufficio tecnico si occuperà della progettazione elettrica delle apparecchiature prodotte dall’azienda in continua interazione con gli altri progettisti, meccanici ed elettronici.
La risorsa ideale ha maturato buone competenze nelle seguenti tematiche;
– Elettrotecnica ed elettronica teorica generale;
– Dimensionamento ed utilizzo dei principali componenti ed apparecchiature elettriche/elettroniche;
– Progettazione di impianti elettrici BT;
– Progettazione e dimensionamento di linee elettriche e quadri elettrici;
– Sicurezza elettrica, dimensionamento e coordinamento delle protezioni;
– Conoscenza in ambito normativo (CEI, EN, IEC);
– Conoscenza delle normative e delle implicazioni nell’ambito della compatibilità elettromagnetica dei prodotti (EMC);
– Esecuzione di misure e collaudi;
– Conoscenza dell’utilizzo dei software di progettazione quali Autocad e preferibilmente SPAC;
– Conoscenza delle modalità di realizzazione delle Distinte Base;
Requisiti:
– Diploma o laurea in ambito elettrico, elettrotecnico o elettronico.
– Pregressa esperienza di almeno 2 anni nel ruolo ricercato.
– Buone capacità comunicative e di organizzazione.
– Buona capacità di lavorare in team all’interno di un ambiente strutturato e altamente dinamico.
– Buona capacità di analisi ed individuazione dei requisiti tecnici e del relativo problem solving nel costante rispetto di tempi e costi imposti dal progetto.
Le ricerche sono rivolte a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi delle L.903/77 e L.125/91.
Progettista Hardware / Firmware
Siamo alla ricerca di un Progettista HW/FW da inserire all’interno dell’area tecnica di progettazione in un team composto da varie tipologie di progettisti; la risorsa si occuperà principalmente di attività che spaziano dalla progettazione HW alla programmazione FW, passando per il testing e la validazione dei prodotti.
Attività principali:
– sviluppo firmware in ambiente Linux (device tree, kernel drivers, librerie, applicativi di test)
– progettazione, sviluppo e test di schede elettroniche con processori ARM
– documentazione tecnica di produzione
– specifiche tecniche per fornitori esterni
– ricerca ed introduzione componenti e dispositivi periferici
Requisiti:
– laurea in ingegneria elettrica/elettronica o titolo equivalente
– conoscenza ed esperienza sul OS Linux
– esperienza nello sviluppo di drivers sia user mode che kernel mode
– conoscenza dei linguaggi di programmazione C/C++ e di scripting
– conoscenza degli standard di comunicazione tra dispositivi e periferiche
– conoscenza delle principali modalità di comunicazione tra processi (IPC)
– esperienza nella progettazione hardware di dispositivi low power
– esperienza nella progettazione hardware con microprocessori ARM, periferiche e sensori
– conoscenza degli standard di comunicazione wireless come BLE, IEEE 802.11, NBIoT, LTE
– padronanza degli strumenti CAE e dei pacchetti per la produzione di documentazione tecnica
– conoscenza ed esperienza di normative e certificazioni per la compatibilità elettromagnetica (EMC)
– attitudine al lavoro di gruppo anche multidisciplinare ed alla soluzione di problemi
– esperienza maturata in aziende moderatamente strutturate
– conoscenza delle lingua Inglese.
Predisposizione al lavoro in team, alla relazione con le altre funzioni aziendali ed attenzione alle nuove
tecnologie completano il profilo.
IOT full stack developer
La risorsa sarà inserita nell’area sviluppo software riportando alla direzione tecnica, si occuperà del design e dello sviluppo a 360° di architetture IoT in ambito smart cities. Ciò comprenderà il design e l’implementazione delle architetture di centrale oppure cloud based, operando su tutto lo stack tecnologico coinvolto, dal dispositivo remoto all’utente finale.
Competenze tecniche:
– Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Elettronica o equivalente;
– Pregressa esperienza nello sviluppo di applicativi enterprise e IoT;
– Esperienza nella configurazione e l’utilizzo dei sistemi operativi Linux e Windows
– Conoscenza delle seguenti tecnologie:
– DotNet framework:
– C#
– ASP.NET Core
– MVC, Razor Pages
– Tecnologie HTML5 + Javascript
– Scripting Bash
– Architetture a microservizi.
– Utilizzo delle metodologie di sviluppo TDD (Test Driven Development) anche tramite strumenti di CI/CD (Continuous integration and delivery);
– Conoscenza delle principali tematiche correlate alla sicurezza informatica;
– Conoscenza dei sistemi di versionamento del codice (GIT,SVN);
– Costituirà un plus la conoscenza dello sviluppo di applicazioni WEB SPA con framework moderni come Angular o React;
– Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
– La conoscenza del francese o del tedesco costituisce un plus.
Completano il profilo:
– Buone capacità di comunicazione e relazione interpersonale, di lavoro in team di medie dimensioni in un ambiente altamente dinamico.
– Capacità di analizzare e interpretare i requisiti tecnici di progetto, trasformandoli in documentazione tecnica.
– Proattività nella ricerca delle soluzioni a problemi di tipo software, anche fornendo supporto diretto agli interlocutori.
Java Software Engineer
La figura verrà inserita all’interno dell’ufficio sviluppo software dell’azienda e risponderà direttamente al responsabile Sviluppo Software.
Il/la candidato/a si occuperà delle seguenti mansioni:
– analisi e sviluppo degli applicativi core e assistenza e sviluppi su progetti specifici.
– progettazione e sviluppo applicativi attraverso l’utilizzo di tecnologie legate al linguaggio Java, in tutte le fasi del ciclo di vita dell’applicazione.
Requisiti richiesti:
-Titolo di studi: Laurea triennale/o specialistica in Informatica o in un campo correlato
-Pluriennale esperienza nello sviluppo di software e web
– Esperienza maturata su Java 1.8 o successive
– Comprensione approfondita di OOPS e schemi di progettazione di base.
– Nozioni su Spring Framework (JPA, Messaging, Restful, ecc.)
– Conoscenza operativa su RabbitMq e concetti di messaggistica, HTML5, CSS3 e Javascript
– Conoscenza del sistema operativo Linux (RedHat, CentOS)
– Conoscenza operativa del database SQL (Oracle, MSSQL Server, PostgreSQL), C e C++
Completano il profilo:
Capacità di lavorare in modo indipendente e multi-task in modo efficace. Comprensione comprovata dei progetti dal punto di vista del cliente e del business, comprensione dell’architettura dei Micro Services, implementazione e best practice, flessibilità e forte attenzione ai dettagli.
Costituiscono titolo preferenziale:
– Conoscenza operativa su Angular5 o versioni successive
– Conoscenza operativa del database NOSQL (Mongo, InfluxDB)
– Buona conoscenza di Maven
Embedded software developer
La risorsa, inserita nell’area sviluppo software , si occuperà del design e dello sviluppo di applicativi ad elevata affidabilità in ambito embedded, oltre alla manutenzione di basi di codice già esistenti su tecnologie proprietarie.
Competenze e conoscenze:
– Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Elettronica o equivalente;
– Pregressa esperienza nello sviluppo di applicativi embedded;
– Buona conoscenza di:
– Linux su architettura ARM e X86/64 (configurazione, architettura e utilizzo OS)
– Bash scripting
– Stack di rete TCP/IP
– Servizi REST
– Versionamento del codice con GIT,SVN.
– Comprovata esperienza nello sviluppo di applicativi con i seguenti linguaggi:
– C
– C++ moderno (11/14/17)
– C#
– Conoscenza delle seguenti tematiche:
– Sicurezza informatica
– Test driven development
– Architetture a microservizi
– Pipeline CI/CD
– Costituirà un plus la conoscenza di o Linux Yocto o Python o NodeJs
– Buona conoscenza scritta e parlata della lingua INGLESE
– La conoscenza del francese o del tedesco costituisce un plus.
Completano il profilo:
– Buone capacità di comunicazione e relazione interpersonale.
– Capacità di lavoro in team di medie dimensioni in un ambiente altamente dinamico.
– Capacità di analizzare e interpretare i requisiti tecnici di progetto, trasformandoli in documentazione tecnica.
– Proattività nella ricerca delle soluzioni a problemi di tipo software, anche fornendo supporto diretto agli interlocutori.
Software Developer
Il/La candidato/a, inserito/a all’interno della funzione sviluppo software, si occuperà delle attività di analisi tecnica, progettazione e sviluppo software.
Nello specifico la risorsa si dovrà interfacciare con gli analisti funzionali per la comprensione delle problematiche, supporto nel disegno del software, definire le regole e gli standard da rispettare nelle fasi di sviluppo, selezionare e valutare eventuali tool.
Sede UDINE
Requisiti tecnici e conoscenze informatiche:
– Buona conoscenza delle tecnologie Microsoft: .Net NET Core, C#, ASP.NET MCV (plus esperienza con Azur)
– Buona conoscenza nello sviluppo Front-End: HTML5, CSS3 e Javascript.
– Buona conoscenza utilizzo dei DBMS Microsoft SqlServer e Oracle e del linguaggio SQL.
L’eventuale esperienza di sviluppo in questi ambiti con metodologie Test Driven, con Entity Framework ed in generale con metodologie di sviluppo agile costituiscono un ulteriore plus.
Completano il profilo, attitudine alla ricerca tecnologica e all’innovazione, al problem solving, capacità di teamwork e orientamento al risultato.
E’ richiesta la conoscenza della seguente lingua
– Inglese: buono (B2-C1)
Titoli preferenziali:
Esperienza in analisi, progettazione e sviluppo software.
Titolo di studio:
Laurea in ambito informatico.
La pregressa esperienza di 2-4 anni in analoga mansione, costituisce un plus.