Carriera
Il gruppo Solari è alla continua ricerca di talenti che sentano la forte motivazione di sviluppare una loro professionalità in ambiente dinamico, fortemente orientato ai risultati ed alla selezione di risorse eccellenti.
Il gruppo Solari è alla continua ricerca di talenti che sentano la forte motivazione di sviluppare una loro professionalità in ambiente dinamico, fortemente orientato ai risultati ed alla selezione di risorse eccellenti.
Controller Amministrativo
La risorsa verrà inserita all’interno del reparto amministrativo in un team composto da 4 persone, e rispondendo direttamente al responsabile AFC dovrà occuparsi delle seguenti mansioni:
Contabilità analitica/Budgeting:
– Gestione della contabilità analitica per centri di responsabilità (centri di costo e di ricavo);
– Elaborazione della reportistica periodica (analisi fatturati, KPIs, analisi giacenze);
– Gestione della contabilità analitica a commessa e relative analisi di marginalità
– Verifica e controllo del costing dei prodotti e delle valorizzazioni di magazzino
– Supporto ad ogni funzione aziendale con focus sulla semplificazione dei processi aziendali
– Supporto alla redazione del forecast periodico e al budget annuale
– Gestione degli aspetti contabili, fiscali e della corretta tenuta della contabilità generale
– Supporto nella redazione delle scritture di assestamento e nella predisposizione del fascicolo di bilancio;
– Supervisione e supporto della contabilità delle società del gruppo;
– Analisi e sviluppo dei processi amministrativi ed aziendali in un’ottica di miglioramento continuo
– Gestione dei rapporti con agenti e professionisti e relativa contabilità
Requisiti:
– Preferibile Laurea in discipline economiche/ingegneria gestionale;
– Esperienza pregressa di un’azienda strutturata/ società di revisione;
– Padronanza della contabilità analitica e della analisi scostamenti
– Esperienza pregressa nel ruolo di almeno 3-4 anni all’interno di società operanti a commessa e conoscenza della relativa contabilità analitica
– Ottima conoscenza dei sistemi informatici e del pacchetto office in particolare Excel;
– Preferibile conoscenza del gestionale Infor LN, Power BI;
– Orientamento agli obiettivi e all’innovazione, proattività, capacità di favorire il confronto tra le diverse aree funzionali;
La ricerca è rivolta a candidati d’ambo i sessi i cui dati saranno trattati per finalità di selezione (ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 GDPR)
Progettista Elettrico
La figura inserita all’interno dell’ufficio tecnico si occuperà della progettazione elettrica delle apparecchiature prodotte dall’azienda in continua interazione con gli altri progettisti, meccanici ed elettronici.
La risorsa ideale ha maturato buone competenze nelle seguenti tematiche;
– Elettrotecnica ed elettronica teorica generale;
– Dimensionamento ed utilizzo dei principali componenti ed apparecchiature elettriche/elettroniche;
– Progettazione di impianti elettrici BT;
– Progettazione e dimensionamento di linee elettriche e quadri elettrici;
– Sicurezza elettrica, dimensionamento e coordinamento delle protezioni;
– Conoscenza in ambito normativo (CEI, EN, IEC);
– Conoscenza delle normative e delle implicazioni nell’ambito della compatibilità elettromagnetica dei prodotti (EMC);
– Esecuzione di misure e collaudi;
– Conoscenza dell’utilizzo dei software di progettazione quali Autocad e preferibilmente SPAC;
– Conoscenza delle modalità di realizzazione delle Distinte Base;
Requisiti:
– Diploma o laurea in ambito elettrico, elettrotecnico o elettronico.
– Pregressa esperienza di almeno 2 anni nel ruolo ricercato.
– Buone capacità comunicative e di organizzazione.
– Buona capacità di lavorare in team all’interno di un ambiente strutturato e altamente dinamico.
– Buona capacità di analisi ed individuazione dei requisiti tecnici e del relativo problem solving nel costante rispetto di tempi e costi imposti dal progetto.
Le ricerche sono rivolte a candidati dell’uno e dell’altro sesso ai sensi delle L.903/77 e L.125/91.
Area Manager paesi di lingua Tedesca
La risorsa inserita all’interno dell’ufficio commerciale estero a diretto riporto della direzione commerciale Europa, si occuperà dell’ampliamento del portafoglio clienti, della gestione/consolidamento di clienti esistenti e dello sviluppo di new business in riferimento all’area assegnata.
Responsabilità:
La mansione prevede:
– Organizzazione, gestione e sviluppo della rete commerciale estera con priorità su paesi di lingua tedesca.
Competenze:
– Minimo 4 anni di esperienza professionale in ruoli commerciali esteri preferibilmente nel settore telecomunicazioni.
– Spiccata capacità di gestione delle negoziazioni commerciali
Progettista Hardware / Firmware
Siamo alla ricerca di un Progettista HW/FW da inserire all’interno dell’area tecnica di progettazione in un team composto da varie tipologie di progettisti; la risorsa si occuperà principalmente di attività che spaziano dalla progettazione HW alla programmazione FW, passando per il testing e la validazione dei prodotti.
Attività principali:
– sviluppo firmware in ambiente Linux (device tree, kernel drivers, librerie, applicativi di test)
– progettazione, sviluppo e test di schede elettroniche con processori ARM
– documentazione tecnica di produzione
– specifiche tecniche per fornitori esterni
– ricerca ed introduzione componenti e dispositivi periferici
Requisiti:
– laurea in ingegneria elettrica/elettronica o titolo equivalente
– conoscenza ed esperienza sul OS Linux
– esperienza nello sviluppo di drivers sia user mode che kernel mode
– conoscenza dei linguaggi di programmazione C/C++ e di scripting
– conoscenza degli standard di comunicazione tra dispositivi e periferiche
– conoscenza delle principali modalità di comunicazione tra processi (IPC)
– esperienza nella progettazione hardware di dispositivi low power
– esperienza nella progettazione hardware con microprocessori ARM, periferiche e sensori
– conoscenza degli standard di comunicazione wireless come BLE, IEEE 802.11, NBIoT, LTE
– padronanza degli strumenti CAE e dei pacchetti per la produzione di documentazione tecnica
– conoscenza ed esperienza di normative e certificazioni per la compatibilità elettromagnetica (EMC)
– attitudine al lavoro di gruppo anche multidisciplinare ed alla soluzione di problemi
– esperienza maturata in aziende moderatamente strutturate
– conoscenza delle lingua Inglese.
Predisposizione al lavoro in team, alla relazione con le altre funzioni aziendali ed attenzione alle nuove
tecnologie completano il profilo.
IOT full stack developer
La risorsa sarà inserita nell’area sviluppo software riportando alla direzione tecnica, si occuperà del design e dello sviluppo a 360° di architetture IoT in ambito smart cities. Ciò comprenderà il design e l’implementazione delle architetture di centrale oppure cloud based, operando su tutto lo stack tecnologico coinvolto, dal dispositivo remoto all’utente finale.
Competenze tecniche:
– Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Elettronica o equivalente;
– Pregressa esperienza nello sviluppo di applicativi enterprise e IoT;
– Esperienza nella configurazione e l’utilizzo dei sistemi operativi Linux e Windows
– Conoscenza delle seguenti tecnologie:
– DotNet framework:
– C#
– ASP.NET Core
– MVC, Razor Pages
– Tecnologie HTML5 + Javascript
– Scripting Bash
– Architetture a microservizi.
– Utilizzo delle metodologie di sviluppo TDD (Test Driven Development) anche tramite strumenti di CI/CD (Continuous integration and delivery);
– Conoscenza delle principali tematiche correlate alla sicurezza informatica;
– Conoscenza dei sistemi di versionamento del codice (GIT,SVN);
– Costituirà un plus la conoscenza dello sviluppo di applicazioni WEB SPA con framework moderni come Angular o React;
– Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
– La conoscenza del francese o del tedesco costituisce un plus.
Completano il profilo:
– Buone capacità di comunicazione e relazione interpersonale, di lavoro in team di medie dimensioni in un ambiente altamente dinamico.
– Capacità di analizzare e interpretare i requisiti tecnici di progetto, trasformandoli in documentazione tecnica.
– Proattività nella ricerca delle soluzioni a problemi di tipo software, anche fornendo supporto diretto agli interlocutori.
Java Software Engineer
La figura verrà inserita all’interno dell’ufficio sviluppo software dell’azienda e risponderà direttamente al responsabile Sviluppo Software.
Il/la candidato/a si occuperà delle seguenti mansioni:
– analisi e sviluppo degli applicativi core e assistenza e sviluppi su progetti specifici.
– progettazione e sviluppo applicativi attraverso l’utilizzo di tecnologie legate al linguaggio Java, in tutte le fasi del ciclo di vita dell’applicazione.
Requisiti richiesti:
-Titolo di studi: Laurea triennale/o specialistica in Informatica o in un campo correlato
-Pluriennale esperienza nello sviluppo di software e web
– Esperienza maturata su Java 1.8 o successive
– Comprensione approfondita di OOPS e schemi di progettazione di base.
– Nozioni su Spring Framework (JPA, Messaging, Restful, ecc.)
– Conoscenza operativa su RabbitMq e concetti di messaggistica, HTML5, CSS3 e Javascript
– Conoscenza del sistema operativo Linux (RedHat, CentOS)
– Conoscenza operativa del database SQL (Oracle, MSSQL Server, PostgreSQL), C e C++
Completano il profilo:
Capacità di lavorare in modo indipendente e multi-task in modo efficace. Comprensione comprovata dei progetti dal punto di vista del cliente e del business, comprensione dell’architettura dei Micro Services, implementazione e best practice, flessibilità e forte attenzione ai dettagli.
Costituiscono titolo preferenziale:
– Conoscenza operativa su Angular5 o versioni successive
– Conoscenza operativa del database NOSQL (Mongo, InfluxDB)
– Buona conoscenza di Maven
Embedded software developer
La risorsa, inserita nell’area sviluppo software , si occuperà del design e dello sviluppo di applicativi ad elevata affidabilità in ambito embedded, oltre alla manutenzione di basi di codice già esistenti su tecnologie proprietarie.
Competenze e conoscenze:
– Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica, Elettronica o equivalente;
– Pregressa esperienza nello sviluppo di applicativi embedded;
– Buona conoscenza di:
– Linux su architettura ARM e X86/64 (configurazione, architettura e utilizzo OS)
– Bash scripting
– Stack di rete TCP/IP
– Servizi REST
– Versionamento del codice con GIT,SVN.
– Comprovata esperienza nello sviluppo di applicativi con i seguenti linguaggi:
– C
– C++ moderno (11/14/17)
– C#
– Conoscenza delle seguenti tematiche:
– Sicurezza informatica
– Test driven development
– Architetture a microservizi
– Pipeline CI/CD
– Costituirà un plus la conoscenza di o Linux Yocto o Python o NodeJs
– Buona conoscenza scritta e parlata della lingua INGLESE
– La conoscenza del francese o del tedesco costituisce un plus.
Completano il profilo:
– Buone capacità di comunicazione e relazione interpersonale.
– Capacità di lavoro in team di medie dimensioni in un ambiente altamente dinamico.
– Capacità di analizzare e interpretare i requisiti tecnici di progetto, trasformandoli in documentazione tecnica.
– Proattività nella ricerca delle soluzioni a problemi di tipo software, anche fornendo supporto diretto agli interlocutori.
Software Developer
Il/La candidato/a, inserito/a all’interno della funzione sviluppo software, si occuperà delle attività di analisi tecnica, progettazione e sviluppo software.
Nello specifico la risorsa si dovrà interfacciare con gli analisti funzionali per la comprensione delle problematiche, supporto nel disegno del software, definire le regole e gli standard da rispettare nelle fasi di sviluppo, selezionare e valutare eventuali tool.
Sede UDINE
Requisiti tecnici e conoscenze informatiche:
– Buona conoscenza delle tecnologie Microsoft: .Net NET Core, C#, ASP.NET MCV (plus esperienza con Azur)
– Buona conoscenza nello sviluppo Front-End: HTML5, CSS3 e Javascript.
– Buona conoscenza utilizzo dei DBMS Microsoft SqlServer e Oracle e del linguaggio SQL.
L’eventuale esperienza di sviluppo in questi ambiti con metodologie Test Driven, con Entity Framework ed in generale con metodologie di sviluppo agile costituiscono un ulteriore plus.
Completano il profilo, attitudine alla ricerca tecnologica e all’innovazione, al problem solving, capacità di teamwork e orientamento al risultato.
E’ richiesta la conoscenza della seguente lingua
– Inglese: buono (B2-C1)
Titoli preferenziali:
Esperienza in analisi, progettazione e sviluppo software.
Titolo di studio:
Laurea in ambito informatico.
La pregressa esperienza di 2-4 anni in analoga mansione, costituisce un plus.