Nei luoghi di lavoro ove ricorre l’obbligo della redazione del piano di emergenza connesso con la valutazione dei rischi, i lavoratori devono partecipare ad esercitazioni effettuate almeno una volta l’anno, per mettere in pratica le procedure di esodo e di primo intervento. In tali situazioni l’evacuazione delle persone, da ogni specifica area del luogo di lavoro, deve procedere fino ad un punto di ritrovo dove sia garantita la sicurezza del personale e la possibilità da parte della persona incaricata di verificare che tutte le persone siano effettivamente presenti. Il coordinamento dell’evacuazione dei dipendenti dal luogo di lavoro è un’attività complessa che può essere alleggerita tramite l’impiego della app mobile solariE. Durante un’evacuazione, il sistema di controllo accessi permette di verificare quante persone hanno raggiunto il punto di raccolta e individua le persone ancora in potenziale situazione di pericolo. Queste informazioni sono visibili sia su smartphone e tablet delle squadre di emergenza.
App SolariQ
Una App nata per prenotare ticket da smartphone e tablet SOLARI DI UDINE SPA prosegue il suo processo di innovazione tenendo conto dei nuovi strumenti diventati di uso quotidiano, quali smartphone e tablet, per semplificare la gestione del tempo degli utenti. Abbiamo sviluppato nuovi sistemi per la gestione delle attese, per ottimizzare e rendere più efficienti i servizi erogati dai nostri clienti. Prendi un ticket con SolariQ, segui l’avanzamento della coda in tempo reale e raggiungi con comodità la tua destinazione. Una notifica ti avviserà quando è il tuo turno. L’app consente di: - ricercare le strutture vicine a te; - scoprire in anticipo il numero di persone in sala d’attesa; - richiedere e/o prenotare un servizio; - essere aggiornato in tempo reale sull’andamento della fila.
SolariC .IN / OUT App
APP per timbrature geolocalizzate o badge virtuale
integrata con la gestione delle presenze Nella versione geolocalizzata L’APP consente di effettuare le timbrature da posizioni precedentemente definite, geo-localizzando lo smartphone all’atto della transazione, è
possibile anche l’utilizzo senza predefinire i punti di timbratura ammessi.