300 anni di storia, uno sguardo al futuro: Solari si racconta

Dopo tre secoli di storia, innovazione, prodotti iconici e presenza costante nella vita delle persone, Solari ha deciso di fare qualcosa di nuovo: raccontare chi è.

Per la prima volta, l’azienda lancia una campagna di comunicazione che non parla solo di ciò che fa, ma di ciò che è. Una narrazione che mette al centro la nostra identità, i valori che ci guidano ogni giorno, il legame profondo con i territori, le comunità e le persone.

È una campagna che vive principalmente sui social e attraverso contenuti digitali, ma che prende forma soprattutto in un nuovo spot: un passaggio importante per l’immagine dell’azienda, ma anche per tutte le persone che ogni giorno contribuiscono a costruirla con passione e competenza.

Oggi Solari festeggia 300 anni. Lo fa con la discrezione che la contraddistingue da sempre nel rispetto della sua tradizione ma con lo sguardo rivolto al futuro. Continuiamo a investire in intelligenza artificiale, nuove tecnologie hardware, sostenibilità ambientale e nella salute e sicurezza delle persone che lavorano con noi.

A rendere ancora più unico questo racconto, la musica originale che accompagna lo spot, composta appositamente per Solari da un autore che ha saputo tradurre in suoni la nostra identità e il nostro spirito. Una colonna sonora che valorizza le immagini e ne amplifica il significato, emozionando senza sovrapporsi.

Lo spot rappresenta un piccolo regalo di compleanno, ma anche qualcosa di più: è la prima volta che Solari si racconta pubblicamente. Un gesto inedito, ma naturale, che riflette il nostro DNA: campioni di nascondino, ma presenti ogni giorno nella vita di milioni di persone.

È un racconto fatto di semplicità, autenticità e orgoglio. L’orgoglio di un’eredità che guarda avanti.

“GUARDA ORA LO SPOT! “

Credits
Regia – Gianluca Ripa
Musiche – Giordano Mazzi
Attori – Elisa Trombin e Michele Ripa
Operatore steady – Federico McConnell
Focus puller & 1AC – Giovanni Leone
DOP – Isabel Zanato
Colorist – Isabel Zanato
Segretaria di edizione – Giulia Palmarin
Elettricista – Marco Giordano

 

Tag

Ultime notizie